Gli allenatori più vincenti in Champions League
La Champions League edizione 2022 entra nella fase finale e più affascinante: alle porte oramai ci sono i quarti di finale, con già le semifinali sorteggiate. Quali sono gli allenatori più vincenti?


La Champions League edizione 2022 entra nella fase finale e più affascinante: alle porte oramai ci sono i quarti di finale, con già le semifinali sorteggiate. Vediamo subito quali sono gli accoppiamenti che l’urna di Nylon ha sorteggiato:
- Benfica – Liverpool
- Villarreal – Bayern di Monaco
- Manchester City – Atletico Madrid
- Chelsea – Real Madrid
Balza all’occhio una possibile finale tutta inglese, con Liverpool da una parte e le favorite Manchester City e Chelsea dall’altra, ma anche una riedizione della finale Liverpool – Real Madrid di qualche anno fa. Gli spagnoli sono sempre temibili, guidati da Carletto Ancelotti, grande vincente di Champions League. L’allenatore italiano ha infatti vinto 3 volte il torneo, 2 volte con il Milan nel 2003 in finale ai rigori contro la Juventus di Lippi, e nel 2007 contro i Red Devils del Liverpool, rivincita della clamorosa finale persa invece ai rigori nel 2005, e un’altra coppa vinta proprio con i blancos nel 2014, la famosa “decima”. Il ricco palmares di Ancelotti comprende 3 Supercoppa Uefa, 2 coppe del mondo per club, 1 coppa Intertoto: 8 titoli internazionali in tutto e 21 trofei in carriera.
Ben 8 trofei internazionali vinti da Pep Guardiola, 2 Champions con il Barcellona nel 2009 e 2011, 3 coppe del mondo per club, 2 sempre con il Barcellona, 1 con il Bayern e 3 Supercoppa Uefa. Lo spagnolo con 31 trofei vinti in carriera, tra competizioni nazionali e internazionali, è il quarto allenatore più vincente della storia dietro a Sir Alex Ferguson, Mircea Lucescu e Valerij Lobanovs’kyj. Tuttavia, con il Manchester City che allena dal 2016 è ancora a secco in campo internazionale, avendo perso nell’ultima edizione la finalissima contro il Chelsea.
Jürgen Klopp, tecnico tedesco del Liverpool, vanta 10 trofei vinti in carriera, di cui 3 titoli internazionali tutti vinti con i Red Devils nel 2019: Champions, Supercoppa Uefa e mondiale per club.
L’altro allenatore tedesco ancora in corsa con il suo Chelsea è Thomas Tuchel: 10 trofei anche per lui, che come Klopp, nel 2021 conquista il trittico Champions, Supercoppa Uefa e mondiale per club con i blues.
Lo spagnolo Diego Simeone, detto El Cholo, guida l’Atletico Madrid da un decennio e ha vinto in carriera 9 trofei, di cui 7 proprio con l’Atletico. Vittorioso 2 volte in Europa League nel 2012 e nel 2018, vincendo anche la Supercoppa Uefa, ha avuto la sfortuna di incontrare in finale di Champions League il Real Madrid, uscendo sconfitto in entrambe le occasioni.
Unai Emery, spagnolo, detiene invece il record di vittorie in Europa League, ben 4 in totale, 3 consecutive con il Siviglia dal 2014 e il 2016, e 1 con il Villarreal l’anno scorso. I trofei vinti in carriera sono in tutto 11. Con il sottomarino giallo è sua intenzione fare qualche altra vittima illustre dopo aver annichilito a Torino la Juventus.
Julian Nagelsmann, allenatore del Bayern Monaco prossimo avversario del Villarreal e Nélson Veríssimo hanno una carriera di allenatore ancora acerba: 1 solo titolo per il tedesco e nessun titolo per il portoghese. Ma il Bayern ha uno squadrone formidabile e potrebbe regalare il proprio trofeo internazionale al giovane tecnico bavarese.
Questa la tabella degli allenatori più vincenti, ordinate per numero di Champions League vinte (indicando anche il totale delle finali di CL disputate), trofei internazionali e trofei in totale.
Squadra | Allenatore | Champions | Coppe Int. | Totale Trofei |
Real Madrid | Carlo Ancelotti | 3/4 | 8 | 21 |
Manchester City | Pep Guardiola | 2/3 | 8 | 31 |
Liverpool | Jürgen Klopp | 1/2 | 3 | 10 |
Chelsea | Thomas Tuchel | 1/2 | 3 | 10 |
Villarreal | Unai Emery | 0 | 4 | 11 |
Atletico Madrid | Diego Simeone | 0/2 | 4 | 9 |
Bayern Monaco | Julian Nagelsmann | 0 | 0 | 1 |
Benfica | Nélson Veríssimo | 0 | 0 | 0 |
Foto credits: https://sport.sky.it