Coppe in agrodolce.

Primo turno di coppe europee in agrodolce per le 7 italiane. Napoli e Lazio festeggiano, Inter, Roma e Juve piangono.

Napoli e Lazio festeggiano, Inter, Roma e Juve piangono.

Primo turno di coppe europee in agrodolce per le 7 italiane.

Impressionante il Napoli di Spalletti che travolge nettamente il Liverpool vice campione d'Europa. La squadra di Klopp è in crisi, d'accordo, ma pronti via 3-0 fine primo tempo è tanta roba per gli azzurri. Mattatore di giornata: Simeone, alla sua prima doppietta con il club partenopeo.

Vittoria di forza della Lazio sul Feyenoord finalista di Conference League l'anno scorso. 3-0 fine primo tempo ed eroe di giornata Vecino con una doppietta. I Sarriboys giocano un grande calcio, chissà se questo sarà l'anno buono per vincere qualcosa di importante.

Pareggi sofferti per Milan e Fiorentina contro squadre non irresistibili (Salisburgo e RFS Riga). Entrambe forse pagano lo scotto di avere poca esperienza in campo internazionale.

Le note dolenti:

  • Inter, la peggiore vista in questo turno. Non oppone praticamente resistenza al Bayern, che vince senza nemmeno sforzarsi più di tanto. Prestazione imbarazzante, il tecnico Inzaghi è già sulla graticola.
  • Roma: dal Paradiso all'Inferno.  E' noto che la squadra capitolina passa da "vinceremo tutto" dopo qualche vittoria a "siamo troppo scarsi" dopo un paio di sconfitte. Compito di Mourinho? Trovare equilibrio. In fondo l'anno scorso ha vinto la Conference League dopo un decennio di vacche magre in campo internazionale per i club italiani.
  • Juventus: sconfitta di sostanza. In balia di un impredibile Mbappè - doppietta in 20 minuti con due gol stratosferici - , si riprende quando i funambolici prestigiatori parigini, in primis Neymar, pensano di essere al circo e cominciano a divertirsi. I bianconeri accorciano le distanze e se nel finale avessero pareggiato, alla fine non avrebbero rubato nulla. Resta però l'impressione di un divario tecnico incolmabile per ora con il PSG, pareggiabile solo con dinamismo e tattica: in questo Allegri è maestro.

Photo credits: immagine di repertorio screen Tv.